unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Materiale Didattico
INTRODUZIONE
Ogni docente può pubblicare materiale didattico a supporto ed integrazione delle lezioni tenute in aula; il docente sceglie il mezzo più adeguato per diffondere slide, esercizi e per comunicare con i propri studenti.
In generale, ad eccezione dei casi particolari, gli strumenti utilizzati sono principalmente due: la scheda Personale, e/o la Intranet di Ateneo.
Sei uno studente
Nella "scheda personale" il docente oltre alle informazioni che lo identificano, recapiti, biografia, attività di ricerca, attività didattica, può inserire l'orario di ricevimento, avvisi in bacheca, e dispone di una sezione per caricare slide ed altri documenti a supporto ed integrazione delle attività svolte in aula. La scheda docente é accessibile liberamente: é sufficiente seguire il link inserito sul nome del docente. I nomi dei docenti sono elencati nella sezione Docenti e nella sezione didattica dell'offerta formativa del proprio corso di laurea e nella pagina relativa al personale docente. Inoltre, é possibile ricercare il nominativo di un docente sul phonebook (link presente nel pie' di pagina di questo sito).
La Intranet di ateneo invece é una vera e propria piattaforma di condivisione in cui il docente ha la possibilità di formare un gruppo con gli studenti del suo corso e utilizzare strumenti di varia natura: cartelle per caricare e organizzare i documenti da condividere, blog, mailing list, bacheca per gli annunci, calendario condiviso etc.
La Intranet di ateneo é raggiungibile all'indirizzo http://intranet.unisalento.it Per accedere ad essa ogni studente deve utilizzare il proprio indirizzo e-mail istituzionale nella forma nome.cognome@studenti.unisalento.it.
Sei un docente?
Se sei un docente e vuoi condividere materiale didattico con gli studenti e comunicare con loro, sono disponibili due modalità: la scheda personale e la intranet.unisalento.it.
Per utilizzare la scheda docente è necessario autenticarsi sul portale di Facoltà o sul portale Unisalento, fornendo le solite credenziali: matricola e password VISPER. La scheda docente, oltre alla possibilità di inserire una propria biografia, informazioni di recapito e ricevimento, fornisce la possibilità di inserire alcuni annunci in bacheca e materiale didattico in forma di documento. I documenti inseriti, sono visibili a tutti gli utenti del web.
La piattaforma disponibile all'indirizzo http://intranet.unisalento.it consente di gestire spazi riservati a gruppi di utenti che condividono un interesse sia nel campo della didattica che della ricerca. Esempio di gruppi sono: gli studenti di un corso, un gruppo di ricerca, un gruppo di progetto.
L'accesso alla intranet.unisalento.it é riservato a tutta la comunità dell'Università del Salento, e alle persone esterne all'Università che hanno rapporti di ricerca e/o lavoro con l'Università stessa.
Ogni spazio condiviso da un gruppo di utenti può usufruire dei seguenti strumenti: cartella documenti per organizzare e condividere documenti, bacheca per gli annunci con notifica ai destinatari, e-mail al gruppo, calendario condiviso, forum, wiki, blog e chat.
Per ulteriori informazioni e/o per richiedere l'attivazione di uno spazio scrivere a intranet at unisalento.it