unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Comunicazioni ai Docenti
23/03/2018
Al seguente link è disponibile una nota relativa alla rilevazione opinione degli studenti a.a. 2016/2017: chiusura procedura e accesso dati tramite la nuova piattaforma informatica di Ateneo.
31/01/2018
Chiarimento su Art. 22 c. 3 del Regolamento didattico di Ateneo (nota del M.R. prot. 12530 del 31/01/2018):
"...lo studente che non abbia superato l'esame di profitto potrà comunque partecipare all'appello successivo, nel rispetto del calendario didattico approvato dalla competente struttura".
26/09/2017
Il prossimo appello di ottobre/novembre è dedicato a:
(i) studenti fuori corso e
(ii) a studenti iscritti all’ultimo anno dei corsi di laurea e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni nel secondo semestre.
(Regolamento didattico di ateneo, comma 3, art. 22)
18/09/2017
Il Calendario Didattico prevede n. 13 settimane di lezione. Eventuali assenze didattiche dovranno sempre essere recuperate dal docente attraverso ulteriori ore di lezione non previste sull’orario ufficiale, pertanto, l’interessato potrà concordare con il personale della Segreteria Didattica la disponibilità dell’aula e la non sovrapposizione con altri corsi dello stesso anno.
Per i corsi di insegnamento che si svolgeranno nel I semestre è attiva la procedura elettronica d’Ateneo relativamente alla compilazione del Registro delle lezioni didattiche, e del Diario delle attività didattiche per cui i docenti interessati accedendo al portale studenti.unisalento.it potranno procedere alla compilazione dei suddetti documenti ufficiali.
Ai fini della compilazione del Registro è necessario entrare nella voce registro (lezioni) e impostare lo stato delle lezioni “in corso di svolgimento”. Al termine del semestre occorrerà variare lo stato delle lezioni in “terminato” ed il registro in “verificato” per poi procedere alla “stampa ufficiale”. Si evidenzia che l’operazione di “stampa ufficiale” equivale alla chiusura definitiva del registro, pertanto, non sarà possibile apportare ulteriori modifiche alle informazioni inserite dopo tale operazione.
Al termine della stampa ufficiale, occorrerà firmare il registro, con firma autografa, e consegnarlo unitamente al riepilogo del Diario delle attività didattiche presso la Segreteria Didattica. Si ricorda che la compilazione del Registro e del Diario delle attività didattiche è un obbligo previsto dalla normativa vigente.
Si fa presente, inoltre, che per TUTTI i corsi di insegnamento è previsto il sistema di registrazione online degli esami, pertanto, senza alcuna eccezione gli esami di profitto dovranno essere verbalizzati elettronicamente attraverso l’utilizzo della firma digitale. I docenti esterni o a contratto, sono pregati di contattare la Segreteria Servizi agli studenti per ricevere informazioni in merito alla suddetta procedura. Preme evidenziare che, come da Regolamento Didattico d’Ateneo, una volta pubblicato il calendario degli appelli d’esame non è permesso per alcun motivo l’anticipazione della data di inizio (giorno e ora) della prova d’esame e comunque eventuali posticipi devono essere sempre concordati, con la segreteria onde evitare sovrapposizioni d’esame e per consentire una adeguata informazione pubblica attraverso il sito ufficiale della Facoltà.
Infine, con riferimento alla Rilevazione delle opinioni degli studenti sono previste tre rilevazioni che riguardano:
1) questionari per gli studenti frequentanti (frequenza superiore al 50%), da compilarsi on line, per ogni insegnamento, almeno dopo lo svolgimento dei 2/3 delle lezioni ovvero all’atto della prenotazione on line all’esame (a cura dello studente);
2) questionari per studenti non frequentanti (frequenza inferiore al 50%), da compilarsi al momento della prenotazione on line all’esame (a cura dello studente);
3) questionari per i docenti, che rappresentano la novità più rilevante, da compilarsi a cura del docente dopo lo svolgimento dei 2/3 delle lezioni. Nella scheda i docenti dovranno indicare anche il numero medio di studenti che hanno frequentato l’insegnamento.
La compilazione del questionario on line, che deve avvenire per ogni singolo insegnamento, è comunque propedeutica alla prenotazione all’esame indipendentemente dalla data di sostenimento, tuttavia, occorre sensibilizzare gli studenti frequentanti ad adempiere a tale compito prima del termine previste delle lezioni didattiche.
Tale rilevazione è obbligatoria e influente ai fini della ripartizione dei Fondi Ministeriali.
La rilevazione avrà inizio a decorrere dal 30 novembre c.a., data in cui i 2/3 delle lezioni saranno state già tenute dai docenti che hanno iniziato le lezioni regolarmente in data 25 settembre nel rispetto del calendario didattico.