unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale mira a preparare un’ingegnere in grado di combinare ed integrare capacità di gestione delle tecnologie di prodotto e di processo con capacità di gestione delle strutture e dei processi organizzativi aziendali, nel contesto della competizione globale.
Al termine degli studi i laureati del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale devono:
• essere capaci di utilizzare la conoscenza degli aspetti teorico-scientifici della matematica per interpretare e descrivere i problemi dell’ingegneria complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
• conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici dell’ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli dell’Ingegneria Gestionale, nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
• essere capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi;
• essere capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità;
• essere dotati di conoscenze di contesto e di capacità trasversali;
• essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, la lingua Inglese oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Gli ambiti professionali tipici per i laureati specialisti della classe sono quelli dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche. I laureati specialisti potranno trovare occupazione presso imprese manifatturiere, imprese di servizi e pubblica amministrazione per approvvigionamento e gestione dei materiali, organizzazione aziendale e della produzione, organizzazione ed automazione dei sistemi produttivi, logistica, project management e controllo di gestione, analisi di settori industriali, valutazione degli investimenti, marketing industriale.
Saranno organizzati, in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini
-
Presidente
Prof. Alfredo Anglani
- +39 0832 29 7816
- alfredo.anglani@unisalen..
-
Segreteria Consiglio Didattico
- + 39 0832 29 7378