unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Stai incontrando difficoltà nel tuo percorso di studi? Rivolgiti al Tutorato
Il Servizio di Tutorato ha l'obiettivo di orientare e assistere gli studenti durante il percorso formativo, rimuovendo gli ostacoli che impediscono una proficua frequenza dei corsi: attività, lezioni integrative, esercitazioni e materiale didattico di supplemento per il recupero degli esami ed anche per ritrovare le giuste motivazioni.
Riferimenti normativi: Art. 32 Regolamento Didattico di Ateneo
Tutor Docenti
Nel menu a destra è possibile accedere all'elenco dei Docenti Tutor, individuati con il fine di orientare e assistere gli studenti, di renderli attivamente partecipi del processo formativo e di rimuovere, per quanto di competenza dell'istituzione universitaria, gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi.
Tutor Studenti
I Tutor Studenti offrono aiuto agli iscritti (nuovi e non) nel loro percorso di studi universitari. Si tratta di un supporto utile a rendere gli studenti maggiormente consapevoli degli impegni previsti dal percorso formativo e a favorire una proficua frequenza dei corsi.
Ricevimento lunedì, martedì, mercoledì, giovedi dalle ore 9.00 alle ore 13.00
II Piano Ed. "La Stecca" (ufficio affianco alla Direzione Didattica)
Tel. 0832 29 7202
Per ogni corso di laurea sono selezionati dei docenti tutor, con il fine di orientare e assistere gli studenti, di renderli attivamente partecipi del processo formativo e di rimuovere, per quanto di competenza dell'istituzione universitaria, gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi.
TUTOR CORSI DI LAUREA TRIENNALE
- Ingegneria Civile:
- Ingegneria dell’Informazione:
- Ingegneria Industriale Sede di Lecce:
- Ingegneria Industriale Sede di Brindisi:
- Ingegneria delle Tecnologie Industriali:
TUROR CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
- Ingegneria Civile:
- Ingegneria Meccanica:
- Aerospace Engineering:
- Communication Engineering and Electronic Technologies:
- Computer Engineering:
- Management Engineering:
- Materials Engineering and Nanothecnology:
I Tutor studenti offrono aiuto agli iscritti (nuovi e non) nel loro percorso di studi universitari. Si tratta di un supporto utile a rendere gli studenti maggiormente consapevoli degli impegni previsti dal percorso formativo e a favorire una proficua frequenza dei corsi.
QUALE AIUTO POSSONO OFFRIRE
- ASCOLTO: il/la tutor ascolta, mette a disposizione l’esperienza, la conoscenza e la competenza maturate negli anni per comprendere i problemi e le difficoltà che le matricole possono incontrare nel percorso di studi e per aiutarle a trovare la migliore soluzione alla situazione che si trovano ad affrontare.
- INFORMAZIONI: il/la tutor aiuta a reperire le informazioni su diversi ambiti, per esempio sugli aspetti che vengono elencati di seguito:
- L’organizzazione didattica
- L’orario delle lezioni
- Le sedi, i laboratori, le aule studio e più in generale le strutture universitarie
- Le tasse, l’ISEE universitario e ciò che riguarda la contribuzione
- Le scadenze amministrative, per evitare ritardi e pagamenti di sanzioni
- La compilazione del piano carriera, per non sbagliare nella scelta degli esami
- La comunicazione con docenti e segreterie
- La valutazione dei corsi (questionari di valutazione didattica)
- L’utilizzo delle piattaforme web dell’Università e i canali on line per tenersi aggiornati
- L’Erasmus e le opportunità di mobilità internazionale
- Le borse di studio in Italia e all’estero, le forme di diritto allo studio (borse, contratti di collaborazione), i tirocini curriculari e più in generale ciò che aiuta a coniugare le prime esperienze di lavoro allo studio
- Le opportunità culturali e sportive per studenti e studentesse
- L’associazionismo studentesco.
Ricevimento Studenti
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedi dalle ore 9.00 alle ore 13.00
II Piano Ed. "La Stecca" (ufficio affianco alla Direzione Didattica)
Tel. 0832 29 7202
E' in fase di approvazione un corso di Didattica integrativa di Analisi Matematica I che verrà attivato entro febbraio 2020.
Risorse Correlate