unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Immatricolazioni corsi di laurea
AGGIORNAMENTO 15 SETTEMBRE 2020
CORSI DI LAUREA TRIENNALI AD ACCESSO LIBERO A.A. 2020/2021
E' disponibile il calendario dei TOLC-I in modalità TOLC@CASA per il mese di ottobre 2020:
https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
PRE - CORSI
I pre-corsi saranno organizzati come semplici team pubblici per i quali è stato fornito il link presente nel documento https://www.ingegneria.unisalento.it/c/document_library/get_file?uuid=fdde07ae-331e-452e-80d4-bfc529d1765c&groupId=942656 (calendario pre-corsi).
Gli studenti che intendo frequentare i precorsi dovranno necessariamente registrarsi su TEAMS utilizzando indirizzo istituzionale provvisorio pxxxx@studenti.unisalento.it
STUDENTI STRANIERI
TOLC-I 2020
In seguito alle misure adottate per l'emergenza epidemiologica da COVID-19, le prove CISIA TOLC-I programmate in sede sono sospese, ma è possibile sostenerle nella modalità TOLC@CASA, prevedendo una connessione dal proprio domicilio.
Ai fini dell'immatricolazione all'Università del Salento è valido un TOLC-I sostenuto nella modalità TOLC@CASA presso QUALUNQUE SEDE UNIVERSITARIA, quindi è possiible prenotarsi ad una qualunque delle date pubblicate nella pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria.
Dopo aver sostenuto un TOLC@CASA presso altra sede universitaria, sarà possibile immatricolarsi all'Università del Salento presentando apposita domanda (come da modello allegato nell'Avviso di Accesso), corredata del dettaglio dell’esito del test e di copia di un documento d’identità in corso di validità, da inviare all’indirizzo email: flavio.dipietrangelo@unisalento.it
Pertanto rimangono valide tutte le condizioni (modalità di accesso, obblighi formativi aggiuntivi, etc.) già specificati nell'Avviso di Accesso, mentre cambia soltanto la modalità di sostenimento delle prove CISIA TOLC-I, dopo le quali sarà possibile immatricolarsi a qualunque Corso di Laurea Triennale, sia della sede di Lecce che della Sede di Brindisi.
Gli studenti e le studentesse, prima di prenotarsi, dovranno assicurarsi di avere a disposizione i dispositivi necessari elencati nel Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA per studenti e studentesse e di poter allestire la stanza in cui sosterranno il test come indicato dal documento Configurazione stanza TOLC@CASA, prove ed esigenze di rete. Coloro che si iscriveranno dovranno prendere visione e accettare questi documenti durante la fase di prenotazione.
Lo strumento migliore per capire se la loro connessione internet e il computer siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell’area esercitazione e posizionamento.
Di seguito tutte le informazioni utili.
Scarica l'Avviso di Accesso
Cosa è il TOLC e come funziona il TOLC@CASA
Regolamento TOLC@CASA
Possono sostenere il test:
- chi è già in possesso del titolo di scuola secondaria di secondo grado o di titolo equipollente;
- studenti frequentanti nell’anno scolastico 2019/2020 il V anno di una scuola secondaria di secondo grado, a condizione di conseguirne il relativo titolo nello stesso anno scolastico;
- studenti che abbiano già sostenuto una prova CISIA TOLC-I a partire da febbraio 2018.
La prova CISIA TOLC-I:
- è obbligatoria e va sostenuta prima dell’immatricolazione, per cui il mancato sostenimento della stessa preclude l’immatricolazione;
- non è selettiva e il relativo punteggio non incide sull’immatricolazione, che rimane libera, ma determina esclusivamente l’eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Ogni informazione sul TOLC-I è disponibile alla pagina:
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Per presentare domanda d’immatricolazione, è necessario:
- registrarsi su https://tolc.cisiaonline.it al fine di ottenere le credenziali di accesso;
- prenotarsi ad una sessione TOLC-I per la verifica della preparazione iniziale, il cui calendario è disponibile al link https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria;
- sostenere il TOLC-I nella sessione prenotata al punto 2;
- attendere una email di conferma con le istruzioni per l’immatricolazione.
- macro‐periodo 1: dal 19 maggio al 30 giugno
- macro‐periodo 2: dal 1° luglio al 31 luglio
- macro‐periodo 3: dal 24 agosto al 17 settembre
Per Informazioni:
Ing. Flavio Dipietrangelo
Email: flavio.dipietrangelo@unisalento.it
Tel. 0832 299020/297210